blog

Moto Experience 2025 Serra de' Conti

Un’altra importante novità sarà il moto-adventouring su strade bianche pubbliche, in collaborazione con gli esperti di Orma Project: nell’area ricompresa tra Arcevia e la costa adriatica, gli appassionati potranno percorre con guide abilitate due anelli di circa 60 km, uno più montano , l’altro più collinare attraverso quei noti paesaggi illustrati dal grande fotografo senigalliese Mario Giacomelli.

Moto Experience 2025 darà spazio anche alle tantissime motocicliste appassionate delle due ruote: durante la manifestazione, infatti, sono previsti, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, programmi specifici dedicati ai racconti ordinari o particolari nonché di grandi viaggi attraverso i cinque continenti che hanno come protagoniste donne di straordinario talento e vitalità.

Non mancheranno infine le moto storiche, dalle giapponesi degli anni ’80 ai cinquantini degli anni ’70, fino ai pezzi rari degli anni ’30 e ’40 del secolo scorso: un’opportunità unica per i collezionisti di mostrare gioielli d’epoca che raccontano emozioni e sogni delle passate generazioni.

L’evento sarà inoltre l’occasione per promuovere lo splendido territorio nel quale si inserisce, le Marche, e in particolare la Val Mivola, attraverso la collaborazione con Criluma Viaggi, un importante tour operator che ha raccolto la sfida di promuovere Moto Experience nell’ambito dei più importanti appuntamenti fieristici nazionali ed europei: l’agenzia metterà a punto dei pacchetti vacanza di 2/3 notti che comprenderanno vari servizi ed esperienze sul territorio d’intesa con l’Unione dei Comuni Le terre della Marca Sènone che curerà escursioni e visite guidate durante la kermesse.

Per informazioni:

Organizzazione evento, Lucio Verdini 338.8203903 e Arduino Tassi 335.6099297 - Settore racing, Cristina Zambrini 353.3781009 - Escursioni, Lara Massi 340.2142282 - Adventouring, Pietro Vitale 338.6520160.

https://www.valmivola.com/eventi/moto-experience/

aggiungi un commento